Precedente Successivo L’epoca d’oro del manifesto socio/culturale in SiciliaPietro Arfeli nasce a Cianciana nel 1947. La sua vena artistica si rivela in giovane età comeritrattista e paesaggista della sua amata cittadina. Completa gli studi artistici a Palermo e nellastessa città si affaccia al mondo della grafica pubblicitaria che diventa la sua professione.Dopo qualche anno la […]Read More
Tags : Pietro Arfeli
Dai salotti di Villachincana con questa stupenda immagine del Maestro
Il Natale lo si sente nel cuore e solo con il cuore possiamo trasmetterne la vera magia! Tanti auguri!Read More
Zolfatari e contadini nel canto di Alessio Di Giovanni OLIO SU TELA 90 X 100 PIETRO ARFELI Nel 70° anniversario della scomparsa di A.D.G. Recensione di E. Giannone al Dipinto del M° P. Arfeli Il quadro che oggi Pietro Arfeli offre alla Comunità ciancianese è una splendida opera che depone a favore del suo genio […]Read More
Presentato il logo della Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” realizzato da
E’ stato presentato a Cianciana, presso i locali del comune e in presenza delle autorità locali, il logo della biblioteca comunale “Paolo Borsellino” realizzato dal concittadino Pietro Arfeli TESTO TRATTO DA UN POST, REALIZZATO SU FACEBOOK, DAL DIRETTORE RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “PAOLO BORSELLINO” DI CIANCIANA. “La Cultura Sostiene e Forgia la Comunità” È questo […]Read More
Dino Vaccaro omaggia la nostra città di “Carnàla”, epopea di un‟infanzia vissuta nell‟inferno della zolfara”, un suo dipinto sul triste mondo della zolfara che il sindaco Santo Alfano ha fatto riprodurre in gigantografia, in forex e che sarà esposto in modo permanente presso la stanza del sindaco. L‟originale dell‟opera, cm. 40 per 50, è in […]Read More
Pietro Arfeli: una vita per l’Arte Portfolio “Retrospettiva Artistica 1957/2007”
Pietro Arfeli: una vita per l’ArtePortfolio “Retrospettiva Artistica 1957/2007” Dopo il successo della mostra Personale Retrospettiva “COME ERAVAMO” 1962/1968, allestita ed inaugurata a Cianciana nel mese di agosto 2007 e ancora dopo il successo on-line riscosso nel 2012 dal Portfolio ricavato dalla Retrospettiva, viene pubblicato sempre on-line, a decorrere dal 15 marzo 2015, […]Read More
Pietro Arfeli pubblica on-line nel presente portale di “Villachincana” e presso ” http://cianciana.info/ “, in formato PDF sfogliabile. Precedentemente “la Voce di Cianciana” il trimestrale chiancianese ha pubblicato, in prima uscita, le copertine dei due numeri de “IL LANTERNINO” foglio, edito nel 1967, a diffusione interna dal Movimento Giovanile di Cianciana, ospitato nella sede delle […]Read More
La lettura del portfolio, ci riporta alla retrospettiva del Maestro Pietro Arfeli, che nel 2007 a fatto rivivere nei ricord, i luogi e le persone a tanti ciancianesi. La sintesi della retrospettiva, in un documento in 176 pagine, sfogliabile online, curato dallo stesso Pietro Arfeli, ora disponibile sul nostro portale. (Dino Vaccaro) […]Read More
Riedizione on-line della Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 )
Riedizione on-line della Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 ) di Pietro Arfeli Come già annunciato e scritto nel catalogo della Retrospettiva, all’epoca della mostra, Pietro Arfeli ha voluto donare alcune stampe ai Compaesani tratte dalle sue opere (ritratti e disegni ambientali). A distanza di due anni dall’evento, il Maestro ha annunciato sul […]Read More
Video realizzato da Pietro Arfeli in Omaggio all’amico scultore che a sua volta ha realizzato una grande e bella opera (in ceramica) in Omaggio al paese natio Cianciana ed a tutti i Ciancianesi. P.S. Si fa presente, a chi visualizzerà questo video, che l’audio originario ha subito la sostituzione con una colonna sonora similare, sempre […]Read More