Lunghezza stampa 59 pagine – Data di pubblicazione 30 gennaio 2022 Dimensioni 21.59 x 0.36 x 27.94 cm Amazon.it: Versi e storie morali: poesie – Taormina, Francesco, La Rosa, Giuseppe, Porta, Angela – Libri PREFAZIONE di Giuseppe La Rosa In questa raccolta di poesie e brevi racconti, scaturisce tra le righe poetiche una volontà, una […]Read More
“VITA E MORTE NELLE MINIERE”: IN MOSTRA A TORINO OPERE
Un quadro del pittore Dino Vaccaro e un racconto del prof. Eugenio Giannone, entrambi ciancianesi, saranno in mostra a Torino, dal 24 maggio, per ricordare Marcinelle (Belgio) e Cozzo Disi (Casteltermini Sicilia). Alla mostra anche una poesia di Alessio Di Giovanni. La mostra, curata da Piercarlo Musso intende ricordare due grandi tragedie minerarie: Cozzo Disi (4 Luglio 1916) e Marcinelle (8 Agosto 1956). Lavorare in miniera vuol dire fatica e […]Read More
6 Agosto 2015, a 37 anni dalla morte di Peppino Impastato, la città di Cianciana renderà onore alla memoria di un ragazzo che andava predicando ideali di Libertà in una terra asservita alla mafia. Onore ad un ragazzo che predicava la necessità di una rivoluzione delle coscienze contro la mafia, contro il malaffare, contro il mondo […]Read More
Che Cianciana sia ( ed è sempre stato) un paese di artisti, dove l’Arte spazia in diversi campi, è risaputo. Vi invito a visitare il sito www.dinoart.altervista.com , Ammirate quest’opera di Dino “Dalla Pirrera a Charleroi” e poi, se avete voglia, leggete questa mia breve nota: ______________________________________________________Dino Vaccaro è sempre stata una persona eclettica. […]Read More
AUTUNNO: la stagione dei ricordi, delle nostalgie d’estate…delle nuove speranze
AUTUNNO Sentiero d’autunno d’alberi grigi spogliati dal vento, dal tempo. Le foglie van giù lentamente come gocce di pianto.Read More
OGN’UNU PORTA UN DONU “Ogn’unu porta un donu a lu Messia; a lu Bamminu scarsu e puvureddru. – Davanti a lu presepiu cci dicia la nanna a so’ niputi nicareddru – Read More
Open publication – Free publishing – More poesiaRead More
Alessio Di Giovanni (1872-1946): profilo artistico-letterario Alessio Di Giovanni, saggista, folklorista, drammaturgo e romanziere, è uno dei più grandi poeti dialettali di Sicilia. Luigi Russo lo definì il più grande cantore degli umili d’Italia dopo il Manzoni; Federico Mistral, premio Nobel francese per la letteratura nel 1904, apprese il dialetto siciliano per leggerlo in versione […]Read More
Open publication – Free publishing – More villachincanaRead More
Open publication – Free publishing – More villachincanaRead More
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Giugno 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
Categorie
- ARCI Cianciana
- AREE NATURALI
- CANZONI
- CHIAZZA ANTONINO
- CHIAZZA VINCENZO
- Cianciana, storia e…
- COMPAGNIA di CANTO E MUSICA POPOLARE
- Cucina Tipica
- Cultura
- Cultura della tradizioni
- Curiosità
- D'ANGELO VINCENZO
- D'ANGELO VINCENZO
- Feste religiose
- GIANNONE ANTONIO
- Grafica e Fotografia
- LEONARDO SCIASCIA
- Lingua Siciliana
- LO SCRUDATO VITO
- MANIFESTAZIONI POPOLARI
- Metodo di raccolta
- MONTALBANO GIOVANNI
- Musica
- Musica Etnica
- Narrativa
- News
- Novene
- Piatto unico – Tavola Calda
- Pittura e Scultura
- Poesia
- Racconti
- RADIO ONDA LIBERA
- Redazione
- RICETTARI
- ROSA BALISTRERI
- Saggistica
- Salotto Artistico
- Salotto Culturale
- Salotto Musicale
- Salute, Cura e Tradizione
- SAVARINO FLAVIA
- SETTIMANA SANTA
- Sicilia
- Statuto Della Regione Siciliana
- STORIA
- STORIA DELLA SICILIA
- Teatro e Spettacolo
- Uncategorized
- USANZE
- USANZE RELIGIOSE
- Video
- VIDEO Mus. ETNICA
- ZOLFARE
- ZOLFARE DI CIANCIANA