Lunghezza stampa 59 pagine – Data di pubblicazione 30 gennaio 2022 Dimensioni 21.59 x 0.36 x 27.94 cm Amazon.it: Versi e storie morali: poesie – Taormina, Francesco, La Rosa, Giuseppe, Porta, Angela – Libri PREFAZIONE di Giuseppe La Rosa In questa raccolta di poesie e brevi racconti, scaturisce tra le righe poetiche una volontà, una […]Read More
Salotto Culturale di “VILLA CHINCANA” è la vetrina che raccoglie opere degli autori, saggi, antologie… in continuo aggiornamento relativamente all’inserimento di interviste, recensioni a libri e scrittori del nostro territorio. Contiamo inoltre di ampliare le nostre prospettive culturali per ottimizzarle sempre più, considerando inoltre le aspirazioni e le proposte che gli autori vorranno indicarci, per proseguire il nostro cammino culturale, intermediando assieme.
Gaspare Agnello inervista Eugenio Giannone introduzione Giusi CarrecaRead More
LA VARCA DI TANO All’inizio di un luglio caldissimo, sul far della sera, un vento friscu soffiava dal mare, trasiva da Porta Felice e saliva su per il Cassaro, facennu smuovere le cime degli alberi centenari di Villa Garibaldi, iucannu a ti pigliu e un ti pigliu, con qualche lenzuolo rimasto stinnutu sulle corde tra […]Read More
Quattromila anime in una landa periferia della provincia di Agrigento; poche case abbarbicate l’una sull’altra alle pendici di una collina, con le sue pietre sbiadite dal tempo, erose, quasi visi scavati dall’acqua, e smussate dal vento, imbronciate d’abbandono e su cui domina, maestoso e isolato, il Calvario a ricordare supplizi di ieri e di oggi, […]Read More
Il presente “Quaderno” è lo stralcio di un più ampio lavoro a più mani, intitolato ”Impressioni della memoria, La vita quotidiana a Cianciana nel XX secolo raccontata ai ragazzi”, teso a far riscoprire i momenti salienti della vita giornaliera nel nostro paese, come in qualsiasi altro del mondo contadino, nei primi decenni del Novecento ed […]Read More
Una strana festività In quei giorni non feci altro che ascoltare, riuscii solo a dire se non alcune parole. Ascoltavo ogni cosa, e soprattutto cercavo di vivere, di percepire tutto così, come avveniva nella sua realtà. Un tempo tremendo e freddoloso ci accompagnò per i cinque giorni, dove la campagna con i suoi fiori e […]Read More
“VITA E MORTE NELLE MINIERE”: IN MOSTRA A TORINO OPERE
Un quadro del pittore Dino Vaccaro e un racconto del prof. Eugenio Giannone, entrambi ciancianesi, saranno in mostra a Torino, dal 24 maggio, per ricordare Marcinelle (Belgio) e Cozzo Disi (Casteltermini Sicilia). Alla mostra anche una poesia di Alessio Di Giovanni. La mostra, curata da Piercarlo Musso intende ricordare due grandi tragedie minerarie: Cozzo Disi (4 Luglio 1916) e Marcinelle (8 Agosto 1956). Lavorare in miniera vuol dire fatica e […]Read More
6 Agosto 2015, a 37 anni dalla morte di Peppino Impastato, la città di Cianciana renderà onore alla memoria di un ragazzo che andava predicando ideali di Libertà in una terra asservita alla mafia. Onore ad un ragazzo che predicava la necessità di una rivoluzione delle coscienze contro la mafia, contro il malaffare, contro il mondo […]Read More
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Giugno 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
Categorie
- ARCI Cianciana
- AREE NATURALI
- CANZONI
- CHIAZZA ANTONINO
- CHIAZZA VINCENZO
- Cianciana, storia e…
- COMPAGNIA di CANTO E MUSICA POPOLARE
- Cucina Tipica
- Cultura
- Cultura della tradizioni
- Curiosità
- D'ANGELO VINCENZO
- D'ANGELO VINCENZO
- Feste religiose
- GIANNONE ANTONIO
- Grafica e Fotografia
- LEONARDO SCIASCIA
- Lingua Siciliana
- LO SCRUDATO VITO
- MANIFESTAZIONI POPOLARI
- Metodo di raccolta
- MONTALBANO GIOVANNI
- Musica
- Musica Etnica
- Narrativa
- News
- Novene
- Piatto unico – Tavola Calda
- Pittura e Scultura
- Poesia
- Racconti
- RADIO ONDA LIBERA
- Redazione
- RICETTARI
- ROSA BALISTRERI
- Saggistica
- Salotto Artistico
- Salotto Culturale
- Salotto Musicale
- Salute, Cura e Tradizione
- SAVARINO FLAVIA
- SETTIMANA SANTA
- Sicilia
- Statuto Della Regione Siciliana
- STORIA
- STORIA DELLA SICILIA
- Teatro e Spettacolo
- Uncategorized
- USANZE
- USANZE RELIGIOSE
- Video
- VIDEO Mus. ETNICA
- ZOLFARE
- ZOLFARE DI CIANCIANA