La redazione Villachincana auguara a tutti gli internauti buone festeRead More
Salotto Artistico di “VILLA CHINCANA” che propone, iniziative volte a coinvolgere professionalmente gli artisti delle arti come la Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia, Video e Musica. Inoltre il salotto artistico si occupa di proporre, con mostre on-line, artisti ed eventi.
Per quanto riguarda il programma del biennio 2021-2022 sono previste diverse iniziative, successivamente con la collaborazione degli altri settori c’è l’intento di produrre pagine on-line particolarmente suggestive in cui grafica, musica e quant’altro rendano più interessante il prodotto e nel contempo permettono agli autori di sperimentare progetti multimediali.
Precedente Successivo L’epoca d’oro del manifesto socio/culturale in SiciliaPietro Arfeli nasce a Cianciana nel 1947. La sua vena artistica si rivela in giovane età comeritrattista e paesaggista della sua amata cittadina. Completa gli studi artistici a Palermo e nellastessa città si affaccia al mondo della grafica pubblicitaria che diventa la sua professione.Dopo qualche anno la […]Read More
Dai salotti di Villachincana con questa stupenda immagine del Maestro
Il Natale lo si sente nel cuore e solo con il cuore possiamo trasmetterne la vera magia! Tanti auguri!Read More
Zolfatari e contadini nel canto di Alessio Di Giovanni OLIO SU TELA 90 X 100 PIETRO ARFELI Nel 70° anniversario della scomparsa di A.D.G. Recensione di E. Giannone al Dipinto del M° P. Arfeli Il quadro che oggi Pietro Arfeli offre alla Comunità ciancianese è una splendida opera che depone a favore del suo genio […]Read More
“VITA E MORTE NELLE MINIERE”: IN MOSTRA A TORINO OPERE
Un quadro del pittore Dino Vaccaro e un racconto del prof. Eugenio Giannone, entrambi ciancianesi, saranno in mostra a Torino, dal 24 maggio, per ricordare Marcinelle (Belgio) e Cozzo Disi (Casteltermini Sicilia). Alla mostra anche una poesia di Alessio Di Giovanni. La mostra, curata da Piercarlo Musso intende ricordare due grandi tragedie minerarie: Cozzo Disi (4 Luglio 1916) e Marcinelle (8 Agosto 1956). Lavorare in miniera vuol dire fatica e […]Read More
Presentato il logo della Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” realizzato da
E’ stato presentato a Cianciana, presso i locali del comune e in presenza delle autorità locali, il logo della biblioteca comunale “Paolo Borsellino” realizzato dal concittadino Pietro Arfeli TESTO TRATTO DA UN POST, REALIZZATO SU FACEBOOK, DAL DIRETTORE RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “PAOLO BORSELLINO” DI CIANCIANA. “La Cultura Sostiene e Forgia la Comunità” È questo […]Read More
Dino Vaccaro omaggia la nostra città di “Carnàla”, epopea di un‟infanzia vissuta nell‟inferno della zolfara”, un suo dipinto sul triste mondo della zolfara che il sindaco Santo Alfano ha fatto riprodurre in gigantografia, in forex e che sarà esposto in modo permanente presso la stanza del sindaco. L‟originale dell‟opera, cm. 40 per 50, è in […]Read More
CARNALA Epopea di un’infanzia vissuta nell’inferno della zolfara. Tecnica mista: olio e zolfo su tela 40 x 50 13 Agosto 2015Dino Vaccaro omaggia la nostra città di “Carnàla, epopea di un‟infanzia vissuta nell‟inferno della zolfara”, un suo dipinto sul triste mondo della zolfara che il sindaco Santo Alfano ha fatto riprodurre in gigantografia, in forex […]Read More
Pietro Arfeli: una vita per l’Arte Portfolio “Retrospettiva Artistica 1957/2007”
Pietro Arfeli: una vita per l’ArtePortfolio “Retrospettiva Artistica 1957/2007” Dopo il successo della mostra Personale Retrospettiva “COME ERAVAMO” 1962/1968, allestita ed inaugurata a Cianciana nel mese di agosto 2007 e ancora dopo il successo on-line riscosso nel 2012 dal Portfolio ricavato dalla Retrospettiva, viene pubblicato sempre on-line, a decorrere dal 15 marzo 2015, […]Read More
Pietro Arfeli pubblica on-line nel presente portale di “Villachincana” e presso ” http://cianciana.info/ “, in formato PDF sfogliabile. Precedentemente “la Voce di Cianciana” il trimestrale chiancianese ha pubblicato, in prima uscita, le copertine dei due numeri de “IL LANTERNINO” foglio, edito nel 1967, a diffusione interna dal Movimento Giovanile di Cianciana, ospitato nella sede delle […]Read More
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Giugno 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
Categorie
- ARCI Cianciana
- AREE NATURALI
- CANZONI
- CHIAZZA ANTONINO
- CHIAZZA VINCENZO
- Cianciana, storia e…
- COMPAGNIA di CANTO E MUSICA POPOLARE
- Cucina Tipica
- Cultura
- Cultura della tradizioni
- Curiosità
- D'ANGELO VINCENZO
- D'ANGELO VINCENZO
- Feste religiose
- GIANNONE ANTONIO
- Grafica e Fotografia
- LEONARDO SCIASCIA
- Lingua Siciliana
- LO SCRUDATO VITO
- MANIFESTAZIONI POPOLARI
- Metodo di raccolta
- MONTALBANO GIOVANNI
- Musica
- Musica Etnica
- Narrativa
- News
- Novene
- Piatto unico – Tavola Calda
- Pittura e Scultura
- Poesia
- Racconti
- RADIO ONDA LIBERA
- Redazione
- RICETTARI
- ROSA BALISTRERI
- Saggistica
- Salotto Artistico
- Salotto Culturale
- Salotto Musicale
- Salute, Cura e Tradizione
- SAVARINO FLAVIA
- SETTIMANA SANTA
- Sicilia
- Statuto Della Regione Siciliana
- STORIA
- STORIA DELLA SICILIA
- Teatro e Spettacolo
- Uncategorized
- USANZE
- USANZE RELIGIOSE
- Video
- VIDEO Mus. ETNICA
- ZOLFARE
- ZOLFARE DI CIANCIANA