Si raccunta ca cc’era un patri pòviru, e pussidia sultantu un sceccu . Stu patri fici lu tistamentu, e avìa tri figli: e a unu ci lassà lu sceccu, ad unu lu siddruni , e a unu la cigna ; Chiddu chi appi lassatu lu sceccu si nni ji da un paisi pi vinniri lu […]Read More
‘Na vota cc’eranu ’n campagna du cumpari galantomini, unu era attrumintatu , e unu stava vìglianti. Chiddu ch’era vìglianti vitti nèsciri ’n’apuneddu di lu nasu di sò cumpari. St’apuneddu cci firriava tutta la pirsuna, e pò si partì e si misi a svulazzari luntanu luntanu. Dopu un pezzu torna l’apuneddu, e si v’a ficca arrè […]Read More
Cc’era na vota um-patri ch’avìa du figli, m-puntu di morti, li chjamà a lu so capizzu e cci dissi: Nta la chjusa cc’è un tesoru, vi lu lassu cu la me bbinidizzïoni, zzappati pi-avillu e spartitivillu m-parti aguali. Li figli, sèmpiri ubbidienti a lu patri, e nun-zì ggilusiàru tra iddri e-nnuddru pinzà di tintari di […]Read More
Cc’era na vota un gaddru ca na sira, ddoppu ch’avìa statu nchjusu nta la gàggia, ntisi lu patruni chi-pparlava cu la muglièri e-ddiscurrìvanu ca, sennu lu nnumani festa, l’avìanu âmmazzàri. Puvureddru! cci siccà lu sangu ch’avìa di ncoddru e, pi-ssarbàrisi li pinni, ddicisi di scapparisinni di notti e-nnotti. Si misi a-ccaminari, pi alluntanàrisi di lu […]Read More
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Giugno 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
Categorie
- ARCI Cianciana
- AREE NATURALI
- CANZONI
- CHIAZZA ANTONINO
- CHIAZZA VINCENZO
- Cianciana, storia e…
- COMPAGNIA di CANTO E MUSICA POPOLARE
- Cucina Tipica
- Cultura
- Cultura della tradizioni
- Curiosità
- D'ANGELO VINCENZO
- D'ANGELO VINCENZO
- Feste religiose
- GIANNONE ANTONIO
- Grafica e Fotografia
- LEONARDO SCIASCIA
- Lingua Siciliana
- LO SCRUDATO VITO
- MANIFESTAZIONI POPOLARI
- Metodo di raccolta
- MONTALBANO GIOVANNI
- Musica
- Musica Etnica
- Narrativa
- News
- Novene
- Piatto unico – Tavola Calda
- Pittura e Scultura
- Poesia
- Racconti
- RADIO ONDA LIBERA
- Redazione
- RICETTARI
- ROSA BALISTRERI
- Saggistica
- Salotto Artistico
- Salotto Culturale
- Salotto Musicale
- Salute, Cura e Tradizione
- SAVARINO FLAVIA
- SETTIMANA SANTA
- Sicilia
- Statuto Della Regione Siciliana
- STORIA
- STORIA DELLA SICILIA
- Teatro e Spettacolo
- Uncategorized
- USANZE
- USANZE RELIGIOSE
- Video
- VIDEO Mus. ETNICA
- ZOLFARE
- ZOLFARE DI CIANCIANA