Canti, linguaggi e tradizioni della nostra terra
Canti, linguaggi e tradizioni della nostra terra: si stanno perdendo? Alla Cripta della Cattedrale incontro culturale e applauditi momenti musicali in dialetto A cura dell’Associazione Stargeo di Montedoro, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta e della Pro Loco, si è tenuto giovedì 4 gennaio, presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta, un incontro culturale […]
Tony Cucchiara
Biografia Gli inizi Dopo aver studiato musica, nel 1955 inizia ad esibirsi in alcuni spettacoli goliardici; nel 1956 debutta alla radio, nella trasmissione La famiglia dell’anno, mentre l’anno dopo partecipa al varietà televisivo Voci e volti della fortuna, legato alla Lotteria di Capodanno. Inizia ad incidere i primi 45 giri per la Vis Radio, etichetta napoletana. Scritturato nel 1960 dalla Rai, si trasferisce a Milano, dove […]
I mamasantissima
Italian folk-cabaret band from Siracusa Massimo Bianca – Bass, Vocals, Acting Aldo Zannelli – Keyboards, Arrangements Bruno Bianca – Vocals, Acting Enzo Bongiovanni – Guitar, Vocals, Acting I MAMMASANTISSIMA Siracusani DOC – Registrazione LP 33 giri del 1980 A parte la insuperabile classe musicale dei singoli e del gruppo nel suo insieme, si noti la […]
Omaggio ad Antonio Dubois autore di “Carnàla”
Diamo tutto per scontato. Tutto sembra non avere più il giusto valore. Mangiamo mentre gli occhi stanno fissi alla tv che proietta immagini di guerra, di sangue di violenze. Scorrono volti di bambini sporchi di lordure che non gli appartengono. I loro occhi ci guardano imploranti me ntre le loro mani sono stretti in pugni […]
Carnàla – Official Video Antonio Dubois – Carnàla (Official Video) Full clip del brano omonimo Carnàla
“Il brano nasce da un incontro “vero”, e parla di un incontro “immaginario”: l’incontro vero è quello di Dubois con il quadro di Dino Vaccaro intitolato “Carnàla”; l’incontro immaginario è quello in sogno fra un bambino contemporaneo ed un suo coetaneo dei primi del Novecento, piccolo minatore delle zolfare siciliane descritte da Dino Vaccaro. Il […]
Giuni Russo – Una grande artista siciliana che meritava il successo internazionale
Un tributo a una grande artista. E una breve carrellata delle sfumature, delle emozioni, delle sorprese, delle differenze, delle bellezze, dei toni acuti e di quelli bassi che – proprio come la voce di Giuni – il mondo può offrire a chi lo frequenta, lo apprezza e lo rispetta. Battiato, omaggio a Giuni Russo […]