Radio Onda Libera CiancianaLa Radio Onda Libera è nata a Cianciana su iniziativa di un gruppo di giovani ciancianesi in gran parte studenti universitari, di età media di 23 anni, spinti da un forte spirito di gruppo, di intraprendenza e di attivismo politico-sociale. L’idea nasce a seguito della apertura a Cianciana di Radio Emmaus, radio […]Read More
Radio Onda Libera
Cianciana
La Radio Onda Libera è nata a Cianciana su iniziativa di un gruppo di giovani ciancianesi in gran parte studenti universitari, di età media di 23 anni, spinti da un forte spirito di gruppo, di intraprendenza e di attivismo politico-sociale. L’idea nasce a seguito della apertura a Cianciana di Radio Emmaus, radio diretta e finanziata dalla chiesa locale che è apparsa sin da subito poco incline al libero spirito laico e con vincoli eccessivamente di censura per tutte le canzoni proposte o cantate da cantautori cosiddetti impegnati e che apparivano all’occhio della chiesa dissacranti. Tutto questo ha spinto questo gruppo di giovani verso una iniziativa che potesse portare ad avere una radio libera e laica e che fosse capace di esprimere e aggregare giovani secondo un autentico spirito laico, libero e creativo.
L’idea nasce sul finire del mese di novembre del 1980 e attraverso una azione programmatica si inizia a studiare la fattibilità, tecnica ed economica, per raggiungere lo scopo.
Da questo gruppo di giovani parte una autotassazione di 100.000 lire e riesce a coinvolgere 30 persone per un totale di tre milioni di lire. Era il costo necessario per mettere su una piccola ma efficace radio locale il cui nome non poteva essere che RADIO ONDA LIBERA. La data di apertura della radio è stata il 10 febbraio 1981 mentre la prima sede è stata in via D’Angelo n. 7 , fu un vero successo con circa 50 ragazzi che volevano partecipare attivamente ai vari programmi del giorno e a tutto quello che ruotava attorno alla radio. Successivamente la radio si trasferì in una sede più grande(corso Nazionale), potenziò e ammodernò i sui impianti riuscendo a raggiungere le case di una vasta area della provincia di Agrigento e delle province vicine. La radio rimase in attività fino al 1985 quando la gran parte di giovani, ormai laureati, erano costretti a lasciare il paese e trasferirsi altrove per lavoro.
Ing. G. Alessi
[flickr set=72157624726638099 size=square]
Foto Dino Vaccaro
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Giugno 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
Categorie
- ARCI Cianciana
- AREE NATURALI
- CANZONI
- CHIAZZA ANTONINO
- CHIAZZA VINCENZO
- Cianciana, storia e…
- COMPAGNIA di CANTO E MUSICA POPOLARE
- Cucina Tipica
- Cultura
- Cultura della tradizioni
- Curiosità
- D'ANGELO VINCENZO
- D'ANGELO VINCENZO
- Feste religiose
- GIANNONE ANTONIO
- Grafica e Fotografia
- LEONARDO SCIASCIA
- Lingua Siciliana
- LO SCRUDATO VITO
- MANIFESTAZIONI POPOLARI
- Metodo di raccolta
- MONTALBANO GIOVANNI
- Musica
- Musica Etnica
- Narrativa
- News
- Novene
- Piatto unico – Tavola Calda
- Pittura e Scultura
- Poesia
- Racconti
- RADIO ONDA LIBERA
- Redazione
- RICETTARI
- ROSA BALISTRERI
- Saggistica
- Salotto Artistico
- Salotto Culturale
- Salotto Musicale
- Salute, Cura e Tradizione
- SAVARINO FLAVIA
- SETTIMANA SANTA
- Sicilia
- Statuto Della Regione Siciliana
- STORIA
- STORIA DELLA SICILIA
- Teatro e Spettacolo
- Uncategorized
- USANZE
- USANZE RELIGIOSE
- Video
- VIDEO Mus. ETNICA
- ZOLFARE
- ZOLFARE DI CIANCIANA