Dizionario
A prima lettera dell’alfabeto e prima vocaleAbbabbalucchìri intr. diventare babbaluccu, rimbecillireAbbabbanìri intr. diventare babbànu, intontire; 2. tr. confondere, sbalordireAbbabbanìrisi confondersiAbbabbasunàtu mezzo scioccoAbbabbasunìri intr. diventare sciocco, rimbecillireAbbabbiàri vedi BabbiàriAbbacàri intr. diminuire, quietarsi, ridursi, placare (del dolore, del lavoro, del mare)Abbaccalaràtu agg. floscio, molliccio, infiacchitoAbbaccarunàtu agg. goffoAbbacchiàtu agg. abbacchiatoAbbaccianàriu vedi AbbeccenàriuAbbaciù vedi AbbaciùrruAbbaciùrru m. paralumeAbbàcu m. calma, […]
Diffusione
Diffusione Quante persone parlano la Lingua Siciliana ? Il Siciliano è parlato soltanto in Sicilia o anche in altre regioni italiane e nel mondo ? In questo paragrafo si cerca di dare risposta a queste e ad altre attinenti domande. Il Siciliano come lingua di Sicilia: quanti i parlanti ? La stragrande maggioranza della popolazione […]
Futuro della lingua
Futuro Quale futuro potrà avere la Lingua Siciliana ? Sarà destinata all’estinzione, continuerà a “vivacchiare” da dialetto o vivrà una fase di rinascita ?Ormai affezionati a “domande senza risposta”, ci siamo chiesti pure questo …Quali sono le prospettive future per il Siciliano ? Attuale stato di salute Una certa importante influenza, anche se mai completamente […]
Grammatica
Grammatica La seguente breve grammatica è stata elaborata seguendo, in linea di massima, quella del Pitrè.1 – Articolo 1.1 Determinativo – Singolare Maschile: lu, ‘u (il, lo); Femminile: la, ‘a (la) – Plurale Maschile e Femminile: li, ‘i (i, gli, le) Le forme contratte ‘u, ‘a, ‘i sono poco usate nel Siciliano scritto, appartenendo, più […]
Origini evoluzione
Origini ed Evoluzione Risalire alle origini, ripercorrendo la storia di una lingua, impresa assai ardua e, il più delle volte, non si riuscirà a uscir fuori dal campo delle ipotesi. Tra le poche cose certe, possiamo dire senz’altro che la Lingua Siciliana è una lingua che appartiene alla grande famiglia delle lingue indo-europee e che […]
Ortografia e Fonologia
Ortografia e Fonologia Come si scrive il Siciliano ? Come si legge ? Quali sono i suoi suoni ? Ce ne sono alcuni peculiari ? In questa sezione del sito si cercherà di dare una risposta a queste e altre questioni relative alla Ortografia e alla Fonologia del Siciliano. Premessa: la falsa necessità della creazione […]
Sintassi
Morfosintassi Prendendo sempre, per comodità e arbitrariamente, come punto di riferimento la Lingua Italiana, sono numerosissimi i casi in cui il Siciliano presenta una morfo-sintassi distinta. A seguire ne elenchiamo alcuni. Frasi ipotetiche I periodi ipotetici in Lingua Siciliana vengono resi con il doppio congiuntivo, presente, cioè, tanto nella protasi (o dipendente), quanto nell’apodosi (o […]
Lessico
Lessico La Lingua di un Popolo è anche la Storia di quel Popolo. E la storia ricca e varia del popolo siciliano non poteva far altro che produrre un lessico altrettanto ricco e vario. La base lessicale del Siciliano è derivata dal Latino; però, in effetti, nel lessico della Lingua Siciliana è possibile trovare grecismi, […]