La vite d’uva Zibibbo diventa Patrimonio dell’Umanità Unesco Grappolo di uva Zibibbo Sicilia – Coltivazioni delimitate dai muretti a secco sull’isola di Pantelleria – Ph. Luca Volpi | CCBY-SA2.0 L’Italia ri rivela ancora una volta scrigno di tesori il cui valore viene internazionalmente riconosciuto. Dopo monumenti, centri storici ed interi lembi di territorio, è toccato […]Read More
Ciccio Busacca (il nome Ciccio, o Cicciu, è diminutivo di Francesco) ha maturato le sue doti artistiche a Paternò ascoltando i versi di diversi cantastorie ambulanti, tra cui Paolo Garofalo e Gaetano Grasso. Il suo debutto avvenne nel 1951, nella piazza di San Cataldo (CL), con la rappresentazione de L’assassinio di Raddusa, tratto da una […]Read More