Il 6 e 7 agosto 2009 si sono svolti a Cianciana i solenni festeggiamenti in onore del “Santo della Provvidenza”, S. Gaetano. L’iniziativa, partita da un gruppo di devoti che portano il nome del Santo ha trovato largo consenso nei numerosi cittadini di Cianciana (circa 150) che portano il nome di Gaetano/a, tanina, ecc. Tutte queste persone si sono voluti raccogliere in un comitato che ha curato in tutto l’organizzazione dei festeggiamenti. Anticamente in paese esisteva una chiesetta dedicata al Santo, ma ormai non ci rimane di essa nessuna traccia, solo la storia c’è ne da notizia, e fino a qualche decennio fa in chiesa madre vi era una pittura su tela raffigurante il Santo, ormai scomparsa. Quest’anno, per potere effettuare una processione in onore del Santo, è stato fatto realizzare un simulacro a grandezza naturale in vetroresina, facilmente trasportabile. La festa ha trovato il suo inizio il 6 agosto con suono dei tamburi, il canto del solenne vespro e una serata di beneficenza con musica, spettacoli e la degustazione di prodotti tipici locali. Il 7 agosto, memoria liturgica di San Gaetano, dopo la recita della novena, è iniziata la processione dalla chiesa madre attraversando alcune vie del centro per raggiungere il quartiere di San Gaetano, dove originariamente esisteva la piccola chiesa; li è stata celebrata l’Eucarestia e subito dopo, in processione, il Santo è stato riaccompagnato in chiesa madre, dove provvisoriamente è stato collocato, in attesa che in un prossimo futuro possa essere costruita una cappella sul luogo dove originariamente sorgeva la sua chiesa. La serata è proseguita sempre nel quartiere di San Gaetano con una grande festa di balli e degustazioni varie. Testo a cura di Roberto Di Miceli