Guarda Roxy Bar in diretta streaming Roxy Bar è una trasmissione musicale ideata e condotta da Red Ronnie Roxy Bar TV ROXY BAR TV nasce sotto l’attenta direzione artistica del famoso giornalista e presentatore Red Ronnie, debutta il 12 dicembre 2011. Roxy Bar Tv è una Web Tv, canale 8 della piattaforma […]Read More
Il 6 e 7 agosto 2009 si sono svolti a Cianciana i solenni festeggiamenti in onore del “Santo della Provvidenza”, S. Gaetano. L’iniziativa, partita da un gruppo di devoti che portano il nome del Santo ha trovato largo consenso nei numerosi cittadini di Cianciana (circa 150) che portano il nome di Gaetano/a, tanina, ecc. Tutte […]Read More
Fin dalla sua fondazione, il paese di Cianciana è stato posto sotto la protezione del taumaturgico di Padova, S. Antonio. Al Santo è dedicata la chiesa del convento che custodisce sull’altare maggiore una pittura su tavola raffigurante S. Antonio, mentre il bellissimo simulacro ligneo, opera del Quattrocchi, viene venerato in chiesa madre dedicata alla SS. […]Read More
comunità ecclesiale di Cianciana celebra da sempre nella Chiesa del Carmine la festa della natività della B.V.Mariao come è solito chiamare Maria SS. Bambina (per i ciancianesi “ la Bammina ”). Da un ventennio l’antico è artistico simulacro ligneo della Madonna Bambina purtroppo è stato sostituito con uno moderno in cartapesta leccese. La festa, molto […]Read More
A dare inizio ai solenni riti della Settimana Santa Ciancianese è la Festa dell’Addolorata o come è comunemente chiamato “ Sabato delle signore donne”.Il motivo di quest’ultima denominazione è dovuto al fatto che fino agli anni ’60, venivano solennizzati tutti i sabati di quaresima. In ognuno di questi sabati veniva portato in processione un simulacro […]Read More
FESTE RELIGIOSE – FESTA SANTA LUCIA Scritto da Roberto Di Miceli Santa Lucia da sempre è stata venerata a Cianciana nella chiesa del Carmine. La chiesa del Carmine fu eretta nell’anno 1700 da un devoto con l’aiuto del popolo, in seguito ad una grazia ricevuta alla moglie. Entrando nella chiesa, nel primo altare a sinistra, è […]Read More
LE TAVOLATE DI SAN GIUSEPPELa Festa di San Giuseppe celebrata il 19 Marzo, nell’imminente equinozio di primavera, apre il ciclo solare delle feste, che trovano il loro inizio col risveglio gioioso della natura,quando l’inclemente rigore dell’inverno viene soppiantato dai timidi raggi di sole, e dalla festosa esplosione dei colori della bella stagione Come si svolge […]Read More
Libero pensiero di PIETRO ABELARDO (1079-1142) Testo: “Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano” Abelardo sogna la pace. Dopo continue battaglie intellettuali nelle diverse scuole di Francia, maestro di “logica” ed “etica” alla scuola di Parigi, il monaco vive l’ultima della sua vita al monastero di Cluny.Dopo la dura condanna subita al concilio […]Read More