Grammatica
La seguente breve grammatica è stata elaborata seguendo, in linea di massima, quella del Pitrè.1 – Articolo
1.1 Determinativo
– Singolare
Maschile: lu, ‘u (il, lo); Femminile: la, ‘a (la)
– Plurale
Maschile e Femminile: li, ‘i (i, gli, le)
Le forme contratte ‘u, ‘a, ‘i sono poco usate nel Siciliano scritto, appartenendo, più che altro, alla forma parlata colloquiale.
L’articolo, sia maschile che femminile, sia singolare che plurale, si apostrofa davanti a nomi inizianti per vocale: l’àcqua (l’acqua); l’ovu (l’uovo); l’unni (le onde); l’òmini (gli uomini). Però bisogna fare attenzione con quelle parole che una certa grafia del Siciliano fa iniziare per vocale ma che, in realtà, dovrebbero presentare un suono sostitutivo della antica “g” iniziale, come attu (gatto), che dà lu attu (il gatto) e mai l’attu, come addina (gallina), che dà la addina (la gallina) e mai l’addina, come ula (gola) che dà la ula e mai l’ula.
1.2 Indeterminativo
– Singolare
Maschile: un, unu, ‘nu, ‘n (un, uno)
Femminile: una, ‘na (una)
Le forme contratte ‘nu, ‘n, ‘na sono più che altro usate solo nella forma parlata colloquiale; nella forma scritta è molto usato l’uso di ‘nu prima di parole di genere maschile inizianti per s complicata, cioé s seguita da consonante, o inizianti per gn o per z: sì ‘nu scimunitu (sei uno scemo), sì ‘nu gnuranti (sei un ignorante), nu zappuni (uno zappone)
In Siciliano non esiste la forma plurale dell’articolo indeterminativo2 – Nome
2.1 Genere
– Maschile
Si forma normalmente con –u finale: figghiu (figlio), omu (uomo).
Esistono pur tuttavia alcune eccezioni come: mari (mare), tema (tema) etc., etc.
– Femminile
Si forma con -a finale: fìgghia (figlia), pèrsica (pesca). Esistono anche per il femminile delle eccezioni: manu (mano), soru (sorella), vutti (botte), etc. e in tutti i nomi femminili terminanti in -zioni, -giuni: aziòni (azione), raggiùni (ragione).
2.2 Numero
Il numero plurale dei sostantivi di genere maschile è generalmente con finale in -i .
Es.: lu puèta (il poeta) – li puèti (i poeti); lu piccirìddu (il bambino) – li piccirìddi (i bambini)
Anche per i sostantivi di genere femminile il finale è generalmente in –i .
Es.: la casa (la casa) – li casi (le case); la matri (la madre) – li matri (le madri)
Esistono poi dei sostantivi che non variano la loro forma al plurale, conservando la stessa forma del singolare. Seguono tale regola anche tutte le parole terminanti per consonante e tutte le parole di origine straniera
Es.: lu patri (il padre) – li patri (i padri); la citàti (la città) – li citàti (le città); la fotu (la foto) – li fotu (le foto); lu cafè (il caffé) – li cafè (i caffé); lu bar (il bar)– li bar (i bar); lu film (il film) – li film (i film)
Da notare che in siciliano sono singolari i seguenti nomi: la fòrbicia o fòrficia (le forbici); la lenti (le lenti); l’ucchiàli (gli occhiali).
3 – Aggettivo
3.1 Grado
Per quanto riguarda i gradi degli aggettivi qualificativi bisogna fare le seguenti osservazioni:
a) il comparativo si forma con l’uso di chiù (più) e menu (meno). Es.: Maria è chiù bedda di Pippina (Maria è più bella di Giuseppina); ‘sta cosa è menu ‘mpurtanti di chidd’autra (questa cosa è meno importante di quell’altra); gli aggettivi comparativi di voce propria (megghiu, peju, etc.) ricevono anch’essi, quasi sempre, l’articolo chiù (più).
b) Per formare il superlativo relativo si usa la forma lu chiù + aggettivo + di: lu chiù forti di li tri frati (il più forte dei tre fratelli).
c) Il superlativo assoluto si rende in diverse maniere: anteponendo all’aggettivo “troppu” Stu figghiu è troppu beddu ! (questo figlio è bellissimo !) (specie nelle parlate del Palermitano); anteponendo l’avverbio veru (veramente) o posponendo l’avverbio assai (assai). Ancora più efficace sembra l’uso dell’avverbio granni (grandemente) che si pospone anch’esso. Vi è, infine, il superlativo formato con la nota ripetizione del positivo: duci duci, longu longu, nicu nicu.
3.2 Possessivo
Possessivo anteposto:
Singolare | Plurale |
Me | Me’, Mei |
To | To’, Toi |
So | So’, Soi |
Nostra | Nostri |
Vostra | Vostri |
So | So’, Soi |
Possessivo posposto:
Singolare | Plurale |
Miu, Meu, Me’ (m), Mia, Me’ (f) | Me’, Mei |
Tuu, To (m), Tua, To (f) | Toi, To’ |
Suu, So (m), Sua, So (f) | Soi, So’ |
Nostru (m), Nostra (f) | Nostri |
Vostru (m), Vostra (f) | Vostri |
Suu, So (m), Sua, So (f) | Soi, So |
4 – Pronome
4.1 Personale
Soggetto:
Singolare | Plurale |
Iu, Jo (Joni), Eu, Ju | Nuautri, Nui |
Tu (Tuni) | Vuautri, Vui |
Iddu (m) | Iddi |
Idda (f) | Iddi |
Esiste per la prima persona singolare la forma di cortesia Vossia (Lei), voce sincopata da Vostra Signurìa, Vossignurìa . Esempi: Vossia è un cristianu speciali – Lei è una persona speciale; ‘Sta cosa ci la pozzu diri sulu a Vossia – Questa cosa la posso dire solo a Lei; complemento diretto: La vitti passiari cu’ lu sinnacu – L’ho vista passeggiare con il Sindaco; complemento indiretto: Ci dissi ca dumani si marita Pippina ? – Le ho detto che domani si sposa Giuseppina ?
Complemento:
Forma tonica
Singolare | Plurale |
Mia | Nuautri, Nui |
Tia | Vuautri, Vui |
Iddu | Iddi |
Idda | Iddi |
Forma atona
Singolare | Plurale |
Mi | Ni |
Ti | Vi |
Lu (ind.: Ci) | Li (ind.: Ci) |
La (ind.: Ci) | Li (ind.: Ci) |
Riflessivo:
Singolare | Plurale |
Mi | Ni |
Ti | Vi |
Si | Si |
Si | Si |
Al contrario che in Italiano, i pronomi riflessivi rimangono invariati quando vengono seguiti da un altro pronome: ti dicu la virità – ti la dicu (ti dico la verità – te la dico); si lava li manu – si li lava (si lava le mani – se le lava)
4.2 Dimostrativo
I pronomi dimostrativi determinati locali di cosa sono di loro natura aggettivi ma si usano spesso come sostantivi riferiti ad un sostantivo di cosa (per es.: nun vogghiu ‘stu realu, vogghiu chiddu ! – non voglio questo regalo, voglio quello !)
Singolare | Plurale |
Chistu, ‘Stu (m), Chista, ‘Sta (f) | Chisti, ‘Sti |
Chissu, ‘Ssu (m), Chissa, ‘Ssa (f) | Chissi, ‘Ssi |
Chiddu, ‘Ddu (m), Chidda, ‘Dda (f) | Chiddi, ‘Ddi |
Le forme ‘stu, ‘ssu, ‘ddu, ‘sta, ‘ssa, ‘dda, ‘sti, ‘ssi, ‘ddi sono usate solo come aggettivi.
5 – Verbo
5.1 Ausiliare
I due verbi ausiliari in Siciliano sono Aviri (Avere) e Essiri (Essere). Il verbo Aviri è l’unico verbo ausiliare per formare i tempi composti dei verbi attivi, anche se intransitivi e riflessivi. Essiri si usa solo per i verbi passivi.
Indicativo
Presente:
Haju, Hè | Sugnu |
Hai | Si |
Havi, Ha’ | E’ |
Avemu | Semu |
Aviti | Siti |
Hannu | Sunnu, Sunu, Su’ |
Imperfetto:
Avìa, Aveva | Era |
Avivi, Avevi | Eri |
Avìa, Aveva | Era |
Avìamu, Avèvamu | Eramu |
Avìavu, Avivu, Avevu | Eravu |
Avìanu, Avèvanu | Eranu |
Passato Remoto:
Appi | Fui, Fu’ |
Avisti | Fusti |
Appi | Fu |
Appimu | Fommu, Fomu |
Avìstivu | Fùstivu |
Appiru | Foru |
Passato Prossimo:
Haju avutu | Haju statu |
etc. | etc. |
Trapassato Prossimo:
Avìa avutu | Avìa statu |
etc. | etc. |
Futuro Semplice:
Avirrò, Aviroggiu | Sarrò, Sarroggiu |
Avirrai | Sarrai |
Avirrà | Sarrà |
Avirremu | Sarremu |
Avirriti | Sarriti |
Avirrennu | Sarrannu |
Congiuntivo
Presente:
Haju | Sia |
Hai | Si’, Fussi |
Haja, Havi | Sia |
Ajamu, Avemu | Siamu |
Ajati, Aviti | Siati |
Ajanu, Hannu | Sianu |
Imperfetto:
Avissi | Fussi |
Avissi | Fussi |
Avissi | Fussi |
Avìssimu | Fùssimu |
Avìssivu | Fùssivu |
Avìssiru, Avìssinu | Fùssiru, Fùssinu |
Piuccheperfetto:
Avissi avutu | Avissi statu |
etc. | etc. |
Condizionale
Presente:
Avirrìa, Avirrissi | Sarrìa, Sarrissi, Fora |
Avirrissi | Sarrissi, Fori |
Avirrissi | Sarrìa, Sarrissi, Fora |
Avirrìamu, Avirrìssimu | Sarrìamu, Fòramu |
Avirrìavu, Avirrìssivu | Sarriavu, Fòravu |
Avirrìanu, Avirrìssiru | Sarrìanu, Sarrìssiru, Fòranu |
Passato:
Avirrìa avutu | Avirrìa statu |
etc. | etc. |
L’uso del modo condizionale in Siciliano è limitatissimo. Normalmente il compito del condizionale è assolto dal congiuntivo: si putissi, lu facissi (se potessi, lo farei); si mi l’avissi dittu, ti l’avissi purtatu (se me l’avessi detto, te lo avrei portato).
Imperativo
Affermativo:
Haju | Sia |
etc. (come il Cong. Pres.) | etc. (come il Cong. Pres.) |
Negativo:
– | – |
Non aviri | Non essiri |
Non haja | Non sia |
etc. (come il Cong. Pres.) | etc. (come il Cong. Pres.) |
Infinito
Presente:
Aviri | Essiri |
Passato:
Aviri avutu | Aviri statu |
Participio
Passato:
Avutu | Statu |
Il Participio Presente non è usato.
Gerundio
Presente:
Avennu | Essennu, ‘Ssennu, ‘Sennu |
Passato:
Avennu avutu | Avennu statu |