LA PESTE E GLI UNTORI NELLA PALERMO DEL XVII SECOLO (La vicenda esemplare del medico Demetrio Sabaziano) Secondo i resoconti dell’epoca, nell’anno 1623, alcuni marinai, liberati dalla schiavitù e provenienti dalla Tunisia, portarono la peste in Sicilia. Con una vetusta imbarcazione attrezzata per la pesca d’altura, i naviganti sbarcarono prima a Trapani e poi a […]Read More
Un tributo a una grande artista. E una breve carrellata delle sfumature, delle emozioni, delle sorprese, delle differenze, delle bellezze, dei toni acuti e di quelli bassi che – proprio come la voce di Giuni – il mondo può offrire a chi lo frequenta, lo apprezza e lo rispetta. Battiato, omaggio a Giuni Russo […]Read More
La lettura del portfolio, ci riporta alla retrospettiva del Maestro Pietro Arfeli, che nel 2007 a fatto rivivere nei ricord, i luogi e le persone a tanti ciancianesi. La sintesi della retrospettiva, in un documento in 176 pagine, sfogliabile online, curato dallo stesso Pietro Arfeli, ora disponibile sul nostro portale. (Dino Vaccaro) […]Read More