Riedizione on-line della Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 )
Riedizione on-line della Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 ) di Pietro Arfeli Come già annunciato e scritto nel catalogo della Retrospettiva, all’epoca della mostra, Pietro Arfeli ha voluto donare alcune stampe ai Compaesani tratte dalle sue opere (ritratti e disegni ambientali). A distanza di due anni dall’evento, il Maestro ha annunciato sul […]
“Alessio Di Giovanni. Saggi e note critiche dal 1988 al 2010”
presentazione del libro “Alessio Di Giovanni. Saggi e note critiche dal 1988 al 2010” , opera conclusiva di lunghi anni di studi sul Digiovanni poeta e scrittore del Latifondo siciliano, del prof. Salvatore Di Marco, edito dal Comune di Cianciana – Biblioteca Comunale. L’evento avrà luogo il 24 maggio 2013, alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale “Paolo […]
Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 )
Riedizione on-line della – Mostra Retrospettiva COME ERAVAMO (Anni 1962-1968 ) di Pietro Arfeli Apprendiamo della prossima pubblicazione di una mostra on-line, sul nostro Portale, del Maestro Pietro Arfeli nostro collaboratore. L’artista nell’agosto 2007, in occasione dei festeggiamenti della Vergine Assunta, è stato presente a Cianciana con una mostra retrospettiva di ritratti […]
Fausto De Michele – CAMILLERI IN EUROPA.
Che quello di Andrea Camilleri sia il caso letterario italiano del momento è un dato di fatto. Ed è altresì chiaro che l’uso del dialetto nella narrativa italiana non è certo una novità ma ha una lunga tradizione. L’autore a cui lo scrittore di Porto Empedocle si rifà, per sua stessa amissione, è Carlo Emilio […]