Il carretto Siciliano – storia e caratteristiche
Nell’anno 1778 il Parlamento siciliano decretò il finanziamento di 24.000 scudi per la creazione di una rete viaria in Sicilia. Fino ad allora le strade erano state costituite da polverose e tortuose trazzere e mulattiere lungo le quali i viaggiatori e le merci potevano transitare con grandi difficoltà. Più tardi, nel 1830, il governo borbonico […]
Cure con le sanguisughe
In passato le sanguisughe sono state usate per curare ogni tipo di malattia. I “medici” del tempo, pensavano che la gran parte delle malattie fossero causate da un eccessiva quantità di sangue nell’organismo, per diminuire queste quantità considerate eccessive venivano applicate delle sanguisughe sul corpo dei pazienti. Le sanguisughe incidono la pelle come se fossero […]