Salvatore Di Marco Sopra fioriva la ginestra, Alessio Di Giovanni e la Sicilia delle zolfare
Salvatore Di Marco Sopra fioriva la ginestra, Alessio Di Giovanni e la Sicilia delle zolfare,Nuova IPSA Editore, Palermo, 2006 Il ritorno dei pifferi, recensione di Eugenio Giannone In: AA.VV, Le parole che contano, a cura di Aurelia Ambrosiani, Fondazione ThuleCultura, Palermo 2008 Per tutto l’Ottocento la Sicilia fu il maggior produttore ed esportatore di zolfo […]
La mafia ed il Brigantaggio sono stati prodotti dall’Unificazione Nazionale
di Vito Lo Scrudato* “Risorgimento, Sistema Parlamentare e Stato fortemente centralistico hanno definitivamente dirottato l’evoluzione storico-sociale delle Regioni del Mezzogiorno verso il modello deteriore e sottosviluppato che conosciamo. Non solo il Meridione era dotato di una maggiore ricchezza e di mezzi produttivi successivamente inesorabilmente liquidati, ma con l’Unità Nazionale cambiò profondamente il rapporto del […]
Cento Passi – Gaspare D’Angelo
(Dal Lago di Resia, Bolzano, 21.06.05. Dal profondo Nord al profondo Sud)Io c’ero… quel nove maggio del settant’otto,e dai 98.800, a Palermo, ne udimmo il botto. Io c’ero… quando la meglio gioventù arrivò a Cinisi,sullo stesso binario dove fu massacrato. Noi c’eravamo… quando sfilammo dietro allo striscione “La mafia uccide, il vostro silenzio pure”. E […]
Antonino Chiazza – Personale di pittura
ANTONINO CHIAZZA – PERSONALE DI PITTURA Palazzo dei Normanni – Sala convegno unificata 10 – 14 Maggio 2010. Lunedì 10 maggio 2010 si è inaugurata una insolita mostra di pittura presso i locali del Comando Militare Regione Sicilia accorpato al Palazzo dei Normanni a Palermo (sede del […]