Mese: Aprile 2010

Saggistica Salotto Culturale

Salvatore di Marco – Cu Rimita Menti

Quasi a voler celebrare le nozze di diamante con la poesia, ecco,dopo una distrazione durata circa un quindicennio, la nuova raccolta poetica di Salvatore Di Marco intitolata  “Cu rimita menti”. La lunga pausa è da ascrivere agli impegni molteplici di Di Marco quale giornalista, editorialista, conferenziere e soprattutto saggista, come si addice al più profondo […]Read More

Saggistica Salotto Culturale

GIUSEPPE TAMBURELLO

GIUSEPPE TAMBURELLO Scrittore della nostra terra A cura di Paolo Cottone – Massimo Lombardo ed., Agrigento 2010 Presentazione di Eugenio Giannone      Il libro raccoglie gli atti del Convegno di studi sulla vita e l’opera di Giuseppe Tamburello (Cattolica Eraclea, 1868 – Realmente, 1942), svoltosi il 31 maggio 2008 a Realmente (AG), Città della […]Read More

VIDEO Mus. ETNICA

Taberna Mylaensis

Video concerto Taberna Mylaensis Alessandria della Rocca Agosto 2007. Componenti: Luciano Maio, Antonio Vasta, Antonio Putzu, Vincenzo Castellana, Francesco Bongiorno. Luciano Maio, nato a Milazzo (Sicilia) nel 1950, ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca e promozione della cultura Siciliana, come cantautore, compositore e rielaboratore di musica popolare siciliana. Agli inizi degli anni settanta […]Read More

STORIA

I Sicani erano le genti più antiche della Sicilia

       Che forza i nostri progenitori protostorici! La loro storia è una saga avvincente, essi possiedono tutto per mantenere vivo il nostro interesse. Per prima cosa non si riesce ad individuare la loro origine: si fanno tre ipotesi intriganti e cariche di mistero. Eccole: Dal momento che gli storici greci e latini lasciano dedurre la […]Read More

AREE NATURALI

Il fiume Platani tra Storia, leggenda e letteratura

                                 Il fiume Platani tra Storia, leggenda e letteraturacon cenno a Flora, Fauna e Archeologia                                       .                                                                                                                                                    di Eugenio Giannone  Icaro con le sue ali di cera, Dedalo e il labirinto, Minosse e il Minotauro. Cocalo e la mitica Kàmicos: […]Read More