Video realizzato da Pietro Arfeli in Omaggio all’amico scultore che a sua volta ha realizzato una grande e bella opera (in ceramica) in Omaggio al paese natio Cianciana ed a tutti i Ciancianesi. P.S. Si fa presente, a chi visualizzerà questo video, che l’audio originario ha subito la sostituzione con una colonna sonora similare, sempre […]Read More
A 40 anni dalla morte del PoetaMARIO GORI, saraceno di Siciliadi Eugenio Giannone Ad una prima, frettolosa lettura, quella di Mario Gori* può apparire la poesia d’un solitario e “vagabondo sconsolato”, “saraceno di Sicilia” egli amava definirsi. Ma non è così perché Gori va inserito a pieno titolo, in quanto ne fu autentico protagonista […]Read More
(In collegamento con l’Home page di Pietro Arfeli su YouTube) Video realizzato da Pietro Arfeli in Omaggio all’amico scultore che a sua volta ha realizzato una grande e bella opera (in ceramica) in Omaggio al paese natio Cianciana ed a tutti i Ciancianesi. P.S. Si fa presente, a chi visualizzerà questo video, che l’audio originario […]Read More
Carissimo Amico, il prestigioso riconoscimento di Villachincana come 1° salotto culturale di questa tipologia in Sicilia, la costante attenzione degli operatori del settore, le continue attestazioni di stima , l’interesse crescente dei cibernauti, indotti all’approfondimento, depongono ulteriormente a favore della tua serietà e lungimiranza. Hai fatto un capolavoro! Giustamente Pietro ARFELI, da quel grande e […]Read More
“C’era ‘na vota, un re e ‘na regina,un principi, na dama, un cavaleri…”-Lu cuntu accuminciava la zà’ Nina,mi la ricordu comu fussi aieri. “C’era na vota, allura, tutt’a un trattu…Read More
MERLO O CORVO ? Due amici cacciatori, uno più permaloso e impulsivo dell’altro, imbracciando i loro fucili, andavano in giro per le campagne in cerca di selvaggina. All’improvviso udirono un battito d’ali alzarsi alle loro spalle, si voltarono ed ebbero appena il tempo d’intravedere un volatile scomparire velocemente tra i cespugli. “ Mentre noi guardavamo […]Read More
D’un mondo nuovo siamo la speranza, siam la promessa dell’umanità; gridiamo pace, amore e fratellanza, giustizia, sapienza e libertà. Vivremo tutti quant’in armonia, spendendoci per i nostri fratelli; sopporteremo sempre in allegria, dimenticando i tristi fardelli.Read More
Associazione Culturale Kassar, Castronovo di Sicilia 2008Prefazione di Giuseppe Oddo “Noi della Divisione Acqui non vogliamo ricompense né chiediamo vendette perché non servono a risuscitare i 9.406 morti, ma, almeno dateci l’onore e ricordate che siamo stati i primi a combattere l’arroganza e l’alterigia dei nazi-tedeschi”. Si conclude con quest’affermazione l’ultimo lavoro di G. Benincasa, […]Read More
Per le vie di un piccolo paesino un vecchietto andava a piedi tirandosi dietro il suo asinello sulla groppa del quale stava seduto un bambino – “Ma guardate lì che scena! Il vecchietto che non può neanche camminare va a piedi, mentre il bambino, che potrebbe correre, va a cavallo!”- Il vecchietto, sentiti i discori […]Read More
Elevate nei campanili altiVoi dominate, bronzee campane,i tetti delle cittàe le colline e pianedei rusti villaggi.Campane aeree, solenni, fiere,Read More