VillaChincana. Fausto Di Michele

Caro Dino,

 

finalmente trovo il tempo per scriverti pubblicamente due parole per lodare e sostenere la tua interessante iniziativa.

 

Villa Chincana è un sito dedicato a tutto quello che è cultura, dalle ricerche storiche e di antropologia culturale, alle recensioni di libri e mostre d’arte, fino alle ricette di cucina e ai proverbi popolari. 

 

Sotto il comune denominatore delle origini e delle radici, che si trovano in un piccolo paese sui monti Sicani dalla storia millenaria, ciancianesi vecchi e nuovi, residenti e in diaspora per tutto l’orbe terraqueo, possono leggere della loro storia e di fatti d’attualità che riguardano la nazione, la regione e il paese.

 

L’entusiasmo che avete messo in questa impresa, mi ricorda (non senza nostalgia) lo stesso entusiasmo con cui negli anni ‘70 e ‘80 si aprivano le cosiddette “Radio libere”. Quelle radio, che messe su con pochi soldi e gestite da giovani idealisti, avevano come pubblico il quartiere attorno all’antenna o al massimo, quando andava bene, un paio di cittadine. Il sito di Villa Chincana arriva invece a tutto il mondo.

 

Questa mi sembra la differenza più significativa che rende anche questa iniziativa così importante e degna di lode. Villa Chincana è un modo per partecipare al discorso culturale globale, anche se con un piccolissimo contributo e, infine, un modo per riunire idealmente tanta gente che ha in comune la stessa cultura fatta di piccole cose quotidiane, di storie, di Storia e di un’attualità in continuo movimento.

 

Complimenti e ad maiora!

 

Cari saluti.

 

Fausto (Vienna, 26.02.2010)

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDILO