“Lu si raccunta”

Si raccunta ca cc’era un patri pòviru, e pussidia sultantu un sceccu . Stu patri fici lu tistamentu, e avìa tri figli: e a unu ci lassà  lu sceccu, ad unu lu siddruni , e a unu la cigna ; Chiddu chi appi lassatu lu sceccu si nni ji  da un paisi pi vinniri lu sceccu. Si trova un mircanti affacciatu, e vitti passari a chistu cu stu sceccu, e cci dissi: – ‘A tia lu vò vinniri?’ – ‘Ccillenza sì; però facemmu  un pattu, cci dici lu mircanti: tu metti lu sceccu e i’ la mircanzia; si tu ti fidi cuntari un cuntu senza diri si raccunta, vinci la mircanzia; si dici si raccunta, perdi lu sceccu.’
  l si racconta
Si racconta che c’era un padre povero e possedeva soltanto un asino. Questo padre fece testamento e aveva tre figli: ad uno lasciò l’asino, ad uno il basto e ad uno la cinghia; colui che ebbe lasciato l’asino se ne andò in un  paese per venderlo. Si trovò un mercante al balcone, vide passare costui con l’asino e gli chiese: – Dico a te, vuoi venderlo?
–    Eccellenza sì. Facciamo un patto. -gli propose il mercante- Tu metti l’asino ed io la merce; se tu sei capace di raccontare un racconto senza dire si racconta, vinci la mia merce, se dici si racconta, perdi l’asino.
Piglià’  lu viddranu e cci dici: – ‘Gnursì.’ Lu mircanti cci dici: -‘Quantu tempu vò’ pi cuntari lu cuntu?’ Lu viddanu cci dici: – ‘Vògliu tri jorna di tempu;’  passanu li tri jorna, lu mircanti cci dici: – ‘Cunta lu cuntu:’ Piglia lu viddanu e dici: – ‘Sugnu ad ordini’ – ‘Prìncipia:’ – ‘Si cunta e si raccunta:’ dissi lu viddanu; rispusi lu mircanti: -‘Ha’ persu: pricchì lu pattu fu chistu, di cuntari lu cuntu senza diri si raccunta.’ Allura lu viddanu dici: – ‘Haju persu:’  cci lassa lu sceccu e si nni va.
Arrivannu a lu sò paisi, si junci cu li so’ frati, e cci dici: – ‘I’ jivu  a Calamonaci, e jivu a vinniri lu sceccu, e s’a truvatu un mircanti affacciatu, e mi dissi si vulia vinniri lu sceccu; i’ cci dissi di sì; misimu ‘na scummissa, e i’ la persi; e cci vosi  dari lu sceccu.’ A stu discursu pigliammu a chiddu chi appi lassatu lu sidduni, ca si nni ji’ a lu stissu paisi, e nni lu stessu mircanti, pi vinniricci  lu sidduni: e cci fici lu stessu pattu, e persi lu sidduni.

In risposta il contadino gli disse:
–    Gnorsì.
Il mercante chiese:
–    Quanto tempo vuoi per prepararti a raccontare il racconto?
Il contadino rispose:
–    Chiedo tre giorni di tempo.
Trascorsi i tre giorni, il mercante gli disse:
–    Narra il racconto.
Il contadino rispose: Sono pronto.
–    Inizia.
–    Si conta e si racconta. –disse il contadino.
Rispose il mercante:
–    Hai perso, il nostro patto stabiliva di raccontare il racconto senza dire si racconta.
Il contadino disse: Ho perso.  -gli lasciò l’asino e se ne andò.
Arrivato in paese, si riunì con i fratelli e disse loro:
–    Sono andato a Calamònaci per vendere l’asino, c’era un mercante al balcone e  mi ha chiesto se volevo vendere l’asino, gli ho risposto di sì, abbiamo scommessò, ho perduto e così ho dovuto dargli l’asino.
Occupiamoci ora di colui che ebbe in eredità il basto, che si recò nel paese del mercante per vendere a costui il basto, scommise e perdette il basto.
Va chiddu cu la cigna, nni lu stessu mircanti, pi vinniriccilla, e fìciru lu stessu pattu, ca chiddu mintia  la cigna, e lu mircanti la sò mircanzia; e cci dici: – ‘Quantu tempu vò’ ?’ Lu viddanu dissi: – ‘Vintiquattr’uri;’ passati li 24 uri lu mircanti lu chiama, e cci dici: – ‘Va, vidi ca è ura di cuntari lu cuntu.’ Lu viddanu dissi: – ‘Sugnu ad ordini;’ e comincià’ a cuntari stu cuntu:
‘Mè mamma avìa ‘una hjocca,
e cci misi vintun’ovu;
di li vintunu nni scuvà’ un gadduzzu ,
lu gadduzzu cantava e dicia:
“Fora, mircanti, ca la putïa è mia!”
E ha vinciutu  la scummissa, e s’ha pigliatu tutta la mircanzia.                                                                     Cianciana

Andò quello della cinghia dallo stesso mercante per vendergliela e fecero lo stesso patto;  quello scommetteva la cinghia ed il mercante la merce.
Il mercante gli chiese:
–    Quanto tempo vuoi?
Il contadino rispose:
–    Ventiquattro ore
Passate le ventiquattro ore il mercante lo chiamò e gli disse:
–    Vah, vedi che ora è di narrare il racconto.
Il contadino rispose:
–    Sono pronto. -e cominciò a narrare:
Mia madre aveva una chioccia,
le mise sotto ventuno uova,
delle ventuno si dischiuse un galletto,
il galletto cantava e diceva:
– Fuori, mercante, ché la bottega è mia.
Vinse la scommessa e prese tutta la merce.

rànciu e-Llumìa

S’arraccunta e-ss’arriprisenta
u-bbellìssimu cuntu,
si nul-lù sàcciu raccuntari,
vatri, signuri nòbbili, mi-dduviti scusari.

Na vota cc’era um-maritu e na muglièri, avìanu na fìglia fìmmina chi si chjamava Ggiuvannina. U-gnornu sta picciòtta, era ggià granni, mentri filava, lu fusu cci sciddricà di m-manu e cci appizzà nti na gamma. Sùbbitu iddra assintumà e-ccadì n terra, mentri era assintumata, arrivaru so patri e-ssò matri. Mischini, appena la vìttiru, cci parsi morta e-ssì mìsiru a-cchjànciri, nun-zapennu comu putìricci dari ajùtu. A la fini cci tuccà iri a-bbìdiri pi lu tabbutu, però m-meci di purtalla a lu campusantu, lu patri pinzà ch’era mègliu purtalla nti na casa ch’avìanu ntôn tirrenu e-mmèttila ddrà ca, quannu avìanu spinnu, la putìvanu iri a-ttruvari a-ttutt’uri. Accussi-ffìciru, cci cunzaru u-bbillìssimu lettu, cci pripararu la stanza, sistimaru ddra pòvira Ggiuvannina, chjuièru la porta e-ssì nni ièru.
 ràncio e Lumìa
Si narra e si rappresenta
un bellissimo racconto,
se non lo so raccontare,
voi, signori nobili, mi dovete scusare.

Una volta c’erano un marito ed una moglie, avevano una fìglia, si chiamava Giovannina. Un giorno alla ragazza, era già adulta, mentre filava, scivolò il fuso dalle mani e le si conficcò in una gamba. Di colpo lei svenne e cadde per terra e nel mentre arrivarono i genitori. Infelici, appena la videro, la credettero morta e piansero, non sapendo come aiutarla.  Infine,  toccò loro provvedere per la bara, però invece di condurla al cimitero, il padre pensò di portarla in una casa che avevano in campagna e seppellirla lì, di modo che, avendone desiderio, potevano andarla a trovare in ogni ora. Così fecero, le prepararono un bellissimo letto, misero in odine la stanza, sistemarono la povera Giovannina, chiusero la porta e se ne andarono.
Lassammu ora a iddra ncapu lu lettu e-ppigliàmmu a u-rre ch’avìa ddicisu di irisinni a-ccàccia pròpriu nti ddri cuntrati unni cc’era ddra casa cu Ggiuvannina intra.
Lu re cu n atra pocu di cristïani  camina di cca, camina di ddrà, vâ-ffinisci ch’appena si stancaru, si ièru ârripusàri all’ùmmira di la casa unn’era Ggiuvannina. Mentri s’arripusàvanu, cuminciàru a-ssèntiri hiàuru di cira, difatti lu patri di Ggiuvannina iòrnu pi-gghjornu iva âddrumàri cannili a la fìglia.
Lu rre curïusu: – D’unni veni stu hiàuru di cira?
Nzumma si mìsiru a-nnaschïari, quannu di na finestra vannu a-bbìdinu intra ddra casa na pocu di cannili addrumati e cci vinni lu grusiità di sapiri pirchì cc’èranu ddri cannili addrumati.
Tutti: – Amm’a-bbìdiri, amm’a-bbìdiri.
Allura scassaru na finestra, traseru intra ddra casa e-bbannu a-ttròvanu a Ggiuvannina ch’era ancora bbeddra pi-ccomu Ddiu la potti fari. Lu rre:
–    Piccatu sta picciòtta èssiri morta!
E-mmentri cci stàvanu t
utti ntunnu ntunnu a-ttalìalla, si vannu addùnanu ca iddra avìa ddru fusu appizzatu ancora nta la gamma.
Lu rre cci lu tira e a la tirata, Ggiuvannina si scoti.

Lasciamo ora lei sul letto ed occupiamoci di un re che aveva deciso di andare a caccia proprio nelle contrade dov’era ospitata Giovannina.
Il re ed il suo seguito, camminando senza meta, finirono con lo stancarsi e decisero di riposarsi all’ombra della casa dov’era Giovannina. Mentre riposavano, sentirono odore di cera, infatti il padre di Giovannina ogni giorno accendeva candele  per la fìglia.
Il re curioso: – Da dove proviene l’odore di cera?
Cercarono di individuarne la provenienza, guardarono dentro casa da una finestra, videro alcune candele accese e venne loro la curiosità di sapere il perché.  Tutti: – Vogliamo saperne di più.
Scardinarono la porta, entrarono in casa e trovarono Giovannina, ancora bella per come Dio l’aveva creata. Il re:
–    Peccato, una ragazza così bella sia morta!
Mentre stavano intorno a guardarla, si accorsero che aveva il fuso conficcato nella gamba. Il re lo tirò vià  e, nel tirarlo, Giovannina si scosse.
–    Viva è, viva è!
Cuminciàru a-bbuciuliàri tutti, mentri iddra s’addriviglià cumpretamenti  e-ccumincià a-ttaliàrisi ntunnu.
–    E-gghjì chi cci fazzu cca? … Cu mi cci purtà?
Lu rre allura cci cuntà ogni-ccosa chi-ssapiva e, parlannu a li cumpagni, cci dissi:
–    Vatri vi nni putiti iri, i pi stasira mi restu cca pi-ddari ajùtu a sta mischina, dicìticci a la rriggina, me muglièri, ch’àju bbisognu e-ppiaciri di stari quarche-gghjornu n campagna.
Li palori di lu rre nun-zunnu comu chiddri nostri e ddr’òmini, appena arrivaru a lu palazzu, nfurmaru a la rriggina di quantu lu rre avìa dittu di dìricci.
–    Lu rre appi piaciri di stari na pocu di iòrna n campagna ca cc’è u-bbeddru postu di casi, caccìa, màngia e-bbivi e-ss’addiverti.
Di lu discursu di ddra picciòtta nun-nì fìciru palora e la rriggina nunn-appi nuddru suspettu.
Lu rre e Ggiuvannina stèttiru nzèmmula e-ssuccessi chiddru ch’avìa di succèdiri quannu lu focu si metti vicinu a la pàglia, finì ca sta picciòtta aspittava.
So patri, oramai rrassignatu, nu-gniva cchjù a-ttruvalla.
Lu rre na vota a la simana acchjanava a lu palazzu, carmava la rriggina e-ppò arriggirava arrè nti Ggiuvannina.

–    È ancora viva !
Tutti gridarono per la meraviglia, lei si risvegliò completamente e si guardò intorno.
–    Cosa faccio qui? … Chi mi ci ha portato?
Il re le raccontò quanto sapeva e poi, rivolto ai compagni, disse:
–    Potete andarvene, io stasera resto qui per dare aiuto a questa poverina, dite alla regina, mia moglie, che ho bisogno e piacere di restare qualche giorno in campagna.
Le parole del re non sono come le nostre e gli uomini, arrivati a palazzo, informarono la regina di quanto il re aveva ordinato loro di riferire.
–    Il re ha avuto piacere di restare qualche giorno in campagna, vive in una bella casa, va a caccia, mangia e si diverte.
Della ragazza non  fecero parola e la regina non ebbe alcun sospetto.
Il re e Giovannina vivevano felici insieme e successe quello che succede quando il fuoco si mette vicino alla paglia, finì che lei rimase incinta.
Il padre, oramai rassegnato, non andava più a trovarla.
Il re un giorno a settimana rientrava a palazzo, quietava la regina e poi tornava di nuovo da Giovannina.
–    Cci vegnu vidè?  -cci diciva la rriggina.
–    Nunn-à chi-bbiniri a-ffari, la muglièri.
Passaru novi misi di ddra vita filici, finu a-cquannu nàscinu du bbeddri addrevi.
–    Comu cci mittemmu, comu cci mittemmu?
A la fini ddicìsiru, unu lu chjamaru Arànciu e-ll’atru lu chjamaru Lumìa.
St’addrevi criscìvanu a ura, quann’èranu cussì spuntateddri, la rriggina si stancà di ddra vita chi-ffaciva lu rre, cuminciànnu ad aviri quarche suspettu e allura chjama un-zerbu fidili e cci dissi:
–    Segui passu passu a-mmè maritu e-ssàmmi a-ddiri unni va e zzoccu fa.
Ddru serbu mpàja na carrozza e-ssì vâ-ppirsüadi ca lu rre stava ddrà cu Ggiuvannina e ddri du addrevi  e, pi-ccomu avìa statu cumannatu, arriggirà a lu palazzu rriàli e cci vâ-ccunta a la rriggina tuttu chiddru ch’avìa vistu.
A la rriggina cci affacciàru li corna  a-ssèntiri chiddru chi lu serbu cci cuntava.
–    Bbeddra villeggiatura n campagna si fici me maritu. … Stu tradimentu cci lu fazzu pagari a-ssali di salera .

–    Vengo pure io? – chiedeva la regina.
–    Non hai cosa venire a fare, moglie.
Trascorsero nove mesi felicemente, fin quando nacquero due bei bambini.
–    Che nome mettiamo?
Infine decisero, uno lo chiamarono Arancio e l’altro Lumìa. I due bambini crescevano a vista d’occhio e, quando furono grandicelli, la regina, stanca della vita che conduceva il re, cominciando ad avere qualche sospetto, chiamò un servo fedele e gli ordinò:
–    Segui mio marito e torna a dirmi dove va e cosa fa.
Il servo preparò una carrozza, andò a costatare che il re viveva con Giovannina ed i due bambini e, per come gli era stato comandato, ritornò al palazzo reale e raccontò alla regina tutto quello che aveva visto.
Alla regina comparvero le corna nel sentire quello che il servo riferiva.
–    Bella villeggiatura in campagna trascorre mio marito. … Questo tradimento glielo farò pagare a sale di saliera.
Accussì si misi âspittàri lu mumentu gghjustu pi-ccuminari chiddru chi cci avìa n testa e, u-gnornu chi lu rre si truvava a-ppalazzu, iddra chjamà lu serbu e cci dissi:
–    Va nti l’amanti di me maritu e-ddicci ca lu rre voli li so figli a-ppalazzu rriàli.
Lu serbu partì, arriva nti Ggiuvannina e cci dici:
–    So maistà lu rre voli ca cci portu l’addrevi a lu palazzu pirchì avi ddisiddèriu di vìdili.
A Ggiuvannina cci parsi stranu ca lu rre, mancu tempu d’avirisinni iùtu, avìa ggià spinnu di li figli, comunchi cunzignà l’addrevi a lu serbu pi-ccomu lu rre cumannava.
La rriggina, appena appi ad Arànciu e-Llumìa a-ppalazzu, cci urdinà a lu serbu:
–    Pìgliali, ammàzzani unu a la vota e-ccu-mmità di carni fanni ragù e-ccu-ll’atra mità fanni stufatu.
Lu serbu si ntisi mòriri, sintènnusi dari st’òrdini di la rriggina, e, num-putènnusi ittari nnarrè, fici finta di sèguiri li cumanni, m-mirità nunn-appi lu curàggiu d’ammazzalli e accussì ì âccattari na pocu di chila di carni nta lu vucceri e la fici na pocu a rragù e na pocu a stufatu.
Appena fu ura di mangiàri, la  rriggina prisintà a-ttàvula a lu maritu lu rragù.

Così cominciò ad aspettare il momento propizio per attuare il piano che aveva in mente e, un giorno che il re  si troava a palazzo, lei chiamò il servo e gli ordinò:
–    Vai dall’amante di mio marito e dille che il re vuole  rivedere i figli a palazzo reale.
Il servo partì e, arrivato da Giovannina, le disse:
–    Sua maestà, il re, vuole che io gli porti i bambini a palazzo perché ha desiderio di vederli.
A Giovannina sembrò strano che il re, neanche il tempo di essere andato via, aveva già desiderio dei figli, comunque consegnò i bambini al servo per come il  re comandava.
La regina, non appena ebbe Aràncio e Lumìa a palazzo, ordinò al servo:
–    Prendili, ammazzane uno alla volta e con metà della carne prepara del ragù e con l’altra metà dello stufato.
Il servo si sentì morire, vistosi dare tale ordine dalla regina e, non potendo rifiutare, finse di eseguire i comandi, in verità non ebbe il coraggio di ucciderli e così comprò alcuni chili di carne dal macellaio e ne preparò parte a ragù e parte a stufato.
Quando fu tempo di mangiare, la regina presentò a tavola al marito il ragù.
Lu rre ss’assittà e-ccumincià a-ssuspirari.

Arànciu e-Llumìa,
Gg
iuvannina la vita mia.

La rriggina, facennu finta di nun capiri:
–    Maistà, chi-ddiciti?
–    Sigreti di rre, la rriggina nu-ddivi sapiri.
–    Arraggiùni aviti.
Mangiàti e-bbiviti
ca n tàvula l’aviti.
Lu nnumani iddra cci detti a-mmangiàri lu stufatu e lu rre sèmpiri cchjù cu la testa a li figli e a Ggiuvannina suspirava:

Arànciu e-Llumìa,
Ggiuvannina la vita mia.

Iddra, cumminta ca si nn’avìa nisciùtu di ddr’addrevi, cci diciva:
–    Arraggiùni aviti.
Mangiàti e-bbiviti
ca n tàvula l’aviti.

Il re si sedette e cominciò a sospirare.
Aràncio e Lumìa,
Giovannina la vita mia.

La regina, fingendo di non capire:
–    Maestà, cosa dite?
–    Segreti di re, la regina non deve sapere.
–    Ragione avete.
Mangiate e bevete
ché in tavola li avete.
L’indomani la regina gli diede da mangiare lo stufato ed il re sempre più pensieroso diceva:
Aràncio e Lumìa,
Giovannina la vita mia.

Lei, senza più chiedergli  il motivo di quei sospiri amari, gli diceva;
–    Ragione avete.
Mangiate e bevete
ché in tavola li avete.
Nzumma pi ddri iòrna chi lu rre stetti a lu palazzu, la rriggina cci fici mangiàri tuttu  ddru rragù e-ttuttu ddru stufatu, nenti sapennu ca ddru serbu fidili tiniva Arànciu e-Llumìa intra la so casa e cci cummattiva la muglièri. Po’, abbicinànnusi lu tempu ca lu rre avìa ârriggiràri nti Ggiuvannina, la rriggina dissi a lu serbu:
–    Ora portami cca a Ggiuvannina.
–    E-ssì la signura num-moli viniri?
–    Tu dicci ca lu rre è mpignatu e-ccà nul-là po-gghjiri a-ttruvari e-mmancu la po-gghjiri a-ppigliàri di pirsuna, ca però avi lu preu d’avilla a-ppalazzu e-ccà cci vâ lu ncontru cu la bbanna.
Sta Ggiuvannina, pinzannu sèmpiri a-mmali, si vistì cu-ttutti li rrobbi chi si potti mèttiri accussì si mìsiru ncapu la carrozza e pparteru pi lu palazzu rriàli.
Quannu arrivaru a-ppunta di cità, Ggiuvannina, num-midennu ggenti chi l’aspittava e-nnun-zintennu banna sunari, addumannà a lu serbu:
–    Dìcica so maistà m’avìa a-bbiniri a lu ncontru?
Lu serbu nun-cì rispunnì.
Arrivatâ lu palazzu, Ggiuvannina veni purtata nta li suttirrànii e-ttrova la rriggina misa pronti cu na casdara ncapu lu focu cu-ll’acqua chi-bbuddriva e, nun-zapennu cu fussi, la salutà:
_________________________________________________________________________
Nei tre giorni che il re restò a palazzo, la regina gli fece mangiare tutto il ragù e tutto lo stufato, niente sapendo che il servo fedele teneva Aràncio e Lumìa  nella propria casa, custoditi dalla moglie. Poi, avvicinandosi il tempo che il re doveva ritornare da Giovannina, la regina disse al servo:
–    Conduci qui Giovannina.
–    E se la signora non vuole venire?
–    Dille che il re è impegnato e non può andarla a trovare e nemmeno può andarla a prendere di persona, tuttavia ha il piacere di averla a palazzo e andrà ad incontrarla con la banda.
Giovannina, dubitando sempre, si vesti con la maggior quantità di abiti che poté indossare, salirono sulla carrozza e partirono per il palazzo reale. Arrivati alla periferia del paese, Giovannina, non vedendo gente che l’aspettava e nemmeno banda che suonava, chiese al servo:
–    Non avevate detto che il re sarebbe venuto ad incontrarmi?
Il servo non rispose.
Giunti a palazzo, Giovannina venne accompagnata nei sotterranei e vi trovò la regina che l’aspettava con un calderone di acqua bollente sul fuoco e, non sapendo ancora chi fosse, la salutò:
–    Serba vostra.
–    Trasi, traditura, ca a-ttìa stàju aspittannu.
–    Pirchì mi stati dicennu sti palori? … I nenti v’ àju fattu di mali.
–    Silènziu, ca sàcciu la tresca chi cc’è tra tia e-mmè maritu.  I sugnu la rriggina. … Spògliati  e mpìlati intra sta casdara.
Ggiuvaninna si vitti pigliàta di li Turchi  e, taliànnusi ntunnu ntunnu, capì ca nunn-avìa comu scappari di ddrà intra.
–    Na gràzzia vògliu fatta prima di mòriri: unni sunnu li me figli? Siddru li vìju l’ùrtima vota e-ppò moru cuntenta.
–    Li to figli fìciru na fini cchju-ttinta di chiddra chi sta-ffacennu tu, si li mangià so patri.
–    Allura addumannu n’atra gràzzia.
–    Parla, ti e-ccuncessa.
–    Pi ogni-bbesti chi-mmì levu, ha-pputiri ittari na vuci.
–    Va bbeni.
Ggiuvannina, a ogni-bbistina chi si livava, gridava;

Oh rre trannu e-ttradituri,
unn’è Arànciu e-Llumìa?

–    Serva vostra.
–    Accomodati, traditrice, stavo aspettando te.
–    Perché mi dite queste parole? … Io non vi ho fatto alcun male.
–    Silenzio, io conosco la tresca tra te e mio marito. … Io sono la regina. … Spogliati ed infilati dentro il calderone.
Giovannina si senti come catturata dai Turchi e, guardando intorno, capì che non aveva come scappare.
–    Una grazia voglio fatta prima di morire: dove sono i miei figli? Se posso vederli per l’ultima volta, morirò contenta.
–    I tuoi figli hanno fatto una fine più brutta di quella che stai facendo tu, sono stati divorati dal loro padre.
–    Allora chiedo un’altra grazia.
–    Parla, ti è concessa.
–    Per ogni veste che mi tolgo, devo poter lanciare un grido.
–    Va bene.
Giovannina, per ogni veste tolta, lanciava un grido:
    Oh re tiranno e traditore,
    dove sono Aràncio e Lumìa.
Lu rre, era ittatu chi-ddurmiva nta li so stanzi, sintiva sta vuci ma nun capiva ne-ccù era ne-ccù nunn-era e-mmancu zzoccu diciva, allura, curïusu si susì e ascuità, passannu di na stanza a n’atra, nta lu mentri Ggiuvannina era cu-ll’ùrtima suttana e, manu a-mmanu chi si la livava cchju-llentu chi-pputiva, iva gridannu sèmpiri cchju-fforti.

Oh rre trannu e-ttradituri,
unn’è Arànciu e-Llumìa?

Lu rre finarmenti, siguennu la vuci, arrivà nta li suttirrànii unni eranu Ggiuvannina e la rriggina cu ddru casdaruni.
–    Fermi! Chi sta succidennu cca?
Ggiuvannina, cridennu ca lu rre era d’accordu cu la rriggina, sùbbitu cci gridà:
–    Tradituri siti, maistà. Prima facìstivu ammazzari a li me figli e ora stati facennu ammazzari a-mmìa.
–    Chi sta dicennnu? … Comu mai ti trovi cca?
–    Maistà, chissu ch’aviti vicinu è lu serbu chi mi vinni a-ppigliàri e-cchì si vinni a-ppigliàri li nostri figli, dicènnumi ca nni vulìvavu a lu palazzu. La rriggina stissa ora ora mi dissi ca li nostri figli li fici ammazzari e-ccà vi li fici mangiàri.

Il re, a letto nella sua stanza, sentiva la voce ma non capiva chi gridava e nemmeno ciò che diceva allora, incuriosito, si alzò ed ascoltò, passando da una stanza all’altra, nel mentre Giovannina aveva addosso l’ultima sottana e, man mano la sfilava lentamente, lanciava grida sempre più forti.

Oh re tiranno e traditore,
dove sono Aràncio e Lumìa?
Il re finalmente, seguendo la voce, arrivò nel sotterraneo dove erano Giovannina e la regina con il calderone.
–    Fermi! Cosa succede?
Giovannina, credendo che il re era d’accordo con la regina, subitò gli gridò:
–    Siete un traditore, maestà. Prima avete fatto uccidere i miei figli ed ora state uccidendo me.
–    Cosa dici? … Come mai  ti trovi qua?
–    Maestà, colui che avete vicino è il servo che è venuto a prendermi dopo aver condotto qui i nostri figli, dicendo che voi ci desideravate a palazzo. La regina ha appena finito di dirmi che ha fatto ammazzare i nostri figli e che ve li ha offerti per cibo.
 

Arraggiùni aviti. Mangiàti e-bbiviti ca n tàvula l’aviti.-, num-mì vuliva diri d’assittàrivi a-ttàvula ca lu mangiàri era prontu ma ch’avìavu a-ttavula li vos
tri figli, ddru rragù e ddru stufatu èranu fatti cu la carni d’iddri.
Lu rre sùbbitu acchjappa a ddru serbu.
–    Parla e-ddimmi  tutta la virità. Unni ièru a-ffiniri li me figli?
Ddru serbu, di fronti a lu rre, num-potti fari a-mmenu di parlari chjaru.
–    Quannu vostra maistà suspirava: -Arànciu e-Llumìa, Ggiuvannina la vita mia- e vostra muglièri, la rriggina, v’arrispunniva:
Lu rre cumincià a-ddispiràrisi.
–    E avisti lu curàggiu d’ammazzari du nnuccenti?  Muristi!
–    Maistà, l’addrevi sunnu sani e-ssarbi intra nti mia. I nunn-appi lu curàggiu di fallu e-ccù li me sordi ivu âccattari carni nta lu vucceri pi-ccòcila.
Lu rre si ntisi rrinàsciri e-ppusà arrè nta lu fòdaru la spata pronta pi ammazzari ddru serbu.
–    Vâ-ppìgliali.

–    Ragione avete. Mangiate e bevete perché a tavola li avete. -, non voleva dirvi di sedervi a tavola ché il cibo era pronto ma che avevate sulla tavola i vostri figli, il ragù e lo stufato erano preparati con la loro carne.
Il re subito afferrò il servo.
–    Parla e dimmi  tutta la verità. Dove sono finiti i miei figli?
Il servo, di fronte al re, non poté fare a meno di parlare senza riserve.
–    Quando vostra maestà sospirando diceva: – Aràncio e Lumìa, Giovannina la vita mia.- e vostra moglie, la regina, vi rispondeva:
Il re cominciò a disperarsi
–    Tu hai avuto il coraggio di ammazzare due innocenti? … Sei già morto.
–    Maestà, i bambini sono sani e salvi a casa mia. Io non ho avuto il coraggio di farlo e con i miei soldi sono andato a comprare della carne dal macellaio per cucinarla.
Il re si sentì rinascere e ripose nel fodero la spada pronta per uccidere il servo.
–    Vai a prenderli.

 
A-llampu, lu serbu curri intra e-bbâ-ppìglia ddri du addrevi.
–    Eccu, maistà, li vostri figli sani e-ssarbi.
–    Bbravu, sì ppirdunatu di lu tradimentu chi-mmì facisti. …
La rriggina intra la casdara.

Iddri ristaru filici e-ccuntenti
e-nnatri ristammu senza nenti.
        Abella Modesto
24 giugno 1991

_________________________________________________________________________
Il servo corse a casa e prelevò i bambini.
–    Ecco, maestà, i vostri figli sani e salvi.
–    Bravo, ti perdono il tradimento che mi hai fatto. … La regina dentro il calderone.

Loro vissero felici e contenti
e noi restiamo qua senza far niente

ALTRI ARTICOLI

CONDIVIDILO